Almanacco di oggi lunedì 13 ottobre | Cosa accadde, il santo, il proverbio e i compleanni

Una giornata d’autunno ricca di eventi storici, compleanni illustri, tradizioni religiose e curiosità dal mondo. Scopriamo insieme cosa rende il 13 ottobre una data da ricordare!
Cosa accadde oggi
Il 13 ottobre nella storia ha segnato eventi che hanno lasciato un’impronta profonda in diversi ambiti, dalla politica alla scienza, dalla cultura alla religione.
-
1307 – In Francia, re Filippo IV il Bello ordina l’arresto dei Templari: inizia una lunga persecuzione nei confronti dell’ordine cavalleresco, accusato di eresia e avidità. Un evento che ancora oggi ispira romanzi, film e teorie misteriose.
-
1884 – A Washington viene definito il meridiano di Greenwich come punto di riferimento per i fusi orari internazionali. È l’inizio della moderna misurazione del tempo globale.
-
1972 – Un volo delle Forze Aeree uruguaiane, con a bordo una squadra di rugby, precipita sulle Ande. I sopravvissuti saranno costretti a lottare per settimane in condizioni estreme. La storia ispirerà il famoso film “Alive”.
-
2010 – In Cile, dopo 69 giorni, si conclude con successo il salvataggio dei 33 minatori intrappolati nella miniera di San José. Un’operazione seguita in diretta mondiale che ha commosso il pianeta.
Nati oggi
Il 13 ottobre è anche il giorno di nascita di personalità che hanno fatto la storia nei campi più disparati.
-
Margaret Thatcher (1925) – Prima donna a ricoprire la carica di Primo Ministro del Regno Unito. Soprannominata “la Lady di Ferro”, è stata protagonista della scena politica mondiale degli anni ‘80.
-
Paul Simon (1941) – Cantautore e musicista statunitense, celebre per la sua carriera da solista e per il duo con Art Garfunkel. Autore di brani iconici come The Sound of Silence e Graceland.
-
Sacha Baron Cohen (1971) – Attore e comico britannico, conosciuto per i suoi personaggi provocatori e satirici come Borat, Ali G e Brüno.
-
Marie Osmond (1959) – Cantante, attrice e conduttrice americana, volto noto della televisione statunitense.
Santo del giorno: San Edoardo il Confessore
Il 13 ottobre si celebra San Edoardo il Confessore, re d’Inghilterra e figura di riferimento nella storia cristiana britannica. Vissuto nell’XI secolo, fu famoso per la sua mitezza, la sua generosità verso i poveri e la devozione profonda. Fu proclamato santo nel 1161, ed è ancora oggi venerato come uno dei patroni d’Inghilterra.
Il suo culto è legato all’Abbazia di Westminster, da lui fortemente voluta, dove oggi riposano molti sovrani inglesi.
Proverbio del giorno
“Chi va piano va sano e va lontano.”
Un classico della saggezza popolare italiana che invita alla pazienza, alla costanza e a non lasciarsi trascinare dalla fretta. Un proverbio che calza a pennello in un lunedì d’autunno: riprendere i ritmi con calma può portarci molto più lontano di una corsa a vuoto.
Curiosità del 13 ottobre
-
Giornata mondiale della vista
In alcune annate il 13 ottobre coincide con questa importante ricorrenza, che pone l’attenzione sulla prevenzione dei disturbi visivi e sull’accesso alle cure oftalmiche in tutto il mondo. -
Il colore del giorno è l’arancione
Simbolo di energia e trasformazione, l’arancione è legato all’autunno e alla vitalità. Oggi è il giorno giusto per indossarlo o circondarsi di oggetti in questa tonalità positiva. -
Superstizione e calendario
Il 13 è spesso legato a superstizioni, ma quando cade di lunedì sembra perdere parte della sua aura “sfortunata”. È il venerdì 13 a far tremare i superstiziosi… ma meglio non sfidare il destino troppo! -
Nel 2025 cade di lunedì
Il 13 ottobre 2025 segna l’inizio di una nuova settimana lavorativa. Una buona occasione per riorganizzare le priorità, mettere in ordine i pensieri e trovare nuove motivazioni.
Consiglio del giorno
Siamo ormai nel pieno dell’autunno: è il momento perfetto per godere dei primi freddi, dei colori caldi dei boschi e dei profumi di stagione. Prenditi un momento per una passeggiata all’aperto o per una lettura ristoratrice, magari accompagnata da una tisana o una fetta di torta fatta in casa.
Anche un semplice gesto quotidiano, se fatto con consapevolezza, può rendere speciale un giorno come oggi.