Almanacco | oggi giovedì 16 ottobre | Santa Margherita, cosa accadde oggi e chi festeggia

Giovedì 16 ottobre è una giornata ricca di eventi, ricorrenze e compleanni illustri. Come ogni giorno, l’almanacco ci offre uno sguardo interessante tra passato e presente, con fatti storici, personaggi celebri, il santo del giorno e persino il proverbio popolare che accompagna questa data autunnale. Scopriamo insieme cosa rende speciale il 16 ottobre!

Cosa accadde oggi: 16 ottobre nella storia

  • 1943 – Il rastrellamento del Ghetto di Roma
    È una delle pagine più tragiche della storia italiana durante la Seconda Guerra Mondiale. La mattina del 16 ottobre 1943, i nazisti rastrellarono oltre 1.000 ebrei romani nel Ghetto della capitale. La maggior parte venne deportata ad Auschwitz. Solo 16 persone sopravvissero. Una data che l’Italia ricorda con solennità e commozione.

  • 1978 – Elezione di Papa Giovanni Paolo II
    Il cardinale polacco Karol Wojtyła diventa il 265º Papa della Chiesa cattolica. È il primo pontefice non italiano dopo 455 anni e prenderà il nome di Giovanni Paolo II. Il suo pontificato sarà uno dei più lunghi e influenti del XX secolo.

  • 1923 – Fondazione della Walt Disney Company
    In questo giorno nasceva ufficialmente una delle aziende più iconiche del mondo dell’intrattenimento: la Disney, fondata da Walt e Roy Disney. Da allora, ha dato vita a un immaginario senza tempo, tra cartoni animati, cinema e parchi a tema.

  • 1945 – Inizio del processo di Norimberga
    A guerra appena conclusa, i maggiori responsabili del regime nazista vengono messi sotto accusa per crimini contro l’umanità, in quello che diventerà un processo simbolo della giustizia internazionale.

I nati famosi del 16 ottobre

  • Oscar Wilde (1854)
    Scrittore, drammaturgo e poeta irlandese, celebre per opere come Il ritratto di Dorian Gray e L’importanza di chiamarsi Ernesto. La sua ironia tagliente e la sua visione anticonformista ne fanno una figura di riferimento ancora oggi.

  • Angela Lansbury (1925)
    Indimenticabile volto della serie La signora in giallo, l’attrice britannica naturalizzata americana è stata una delle regine del giallo televisivo. Dotata di straordinario talento anche sul palcoscenico e al cinema.

  • David Benioff (1970)
    Sceneggiatore e produttore statunitense, noto soprattutto per essere il co-creatore della celebre serie Game of Thrones. Ha dato vita a un fenomeno globale.

  • Caterina Caselli (1946)
    Cantante e produttrice discografica italiana, simbolo della musica anni ’60 e mente dietro il successo di numerosi artisti italiani.

Il Santo del giorno: Santa Margherita Maria Alacoque

Il 16 ottobre si celebra Santa Margherita Maria Alacoque, religiosa francese vissuta nel XVII secolo, conosciuta per le sue visioni mistiche di Gesù e per la diffusione della devozione al Sacro Cuore di Gesù. È considerata patrona degli adoratori eucaristici e simbolo di spiritualità interiore e silenziosa.

Significato del nome Margherita: dal greco margarites, significa “perla”, simbolo di purezza e preziosità.

Il proverbio del giorno

“Chi semina vento, raccoglie tempesta.”

Un detto antico e sempre attuale che ci ricorda come le nostre azioni, soprattutto quelle negative, possono avere gravi conseguenze. È un invito alla prudenza, alla riflessione e alla responsabilità.

Curiosità del 16 ottobre

  • Giornata Mondiale dell’Alimentazione
    Il 16 ottobre si celebra la World Food Day, promossa dalla FAO per ricordare l’importanza del diritto al cibo e per sensibilizzare sull’urgenza di combattere la fame nel mondo. Una ricorrenza che acquista sempre più rilievo in un’epoca segnata da disuguaglianze crescenti e crisi alimentari globali.

  • Inizio dell’autunno “pieno”
    A metà ottobre, le foglie cominciano a tingersi d’oro e il clima cambia in modo deciso. È il momento perfetto per godersi passeggiate nei boschi, degustare i primi piatti di stagione e prepararsi all’inverno.

  • Nel 1992 debutta “The Bodyguard” nelle sale americane
    Anche se il film uscì in Italia il mese dopo, è in ottobre che Whitney Houston conquista le sale con una delle colonne sonore più iconiche della storia del cinema, grazie alla sua interpretazione di I Will Always Love You.