Ascolti TV | Venerdì 17 ottobre | lo scontro tra Rai e Mediaset è totale

La sfida degli ascolti TV di venerdì 17 ottobre 2025 ha regalato un nuovo capitolo nella battaglia tra Rai e Mediaset, con risultati che confermano due regine incontrastate: Tale e Quale Show, che continua a brillare in prima serata, e La Ruota della Fortuna, sempre più forte nella fascia access prime time. Una serata all’insegna del grande intrattenimento, con numeri Auditel che raccontano un panorama televisivo vivace e competitivo.

Tale e Quale Show vince la prima serata

Su Rai 1, Tale e Quale Show di Carlo Conti continua la sua corsa vincente: la puntata di venerdì 17 ottobre ha conquistato 2.915.000 spettatori pari al 19,5% di share.
Il varietà musicale ha messo in scena imitazioni spettacolari e momenti di grande ironia, con Cristiano Malgioglio ancora una volta protagonista assoluto della giuria grazie ai suoi commenti pungenti e imprevedibili.
Anche le performance dei concorrenti, sempre più convincenti, hanno contribuito a rendere lo show una garanzia di successo per la rete ammiraglia della Rai.

Tradimento si difende ma non convince

Su Canale 5, la soap turca Tradimento ha raccolto 2.070.000 spettatori con uno share del 14,8%, in lieve calo rispetto alla settimana precedente.
Nonostante il fascino delle storie intense e dei colpi di scena che caratterizzano la dizi, il pubblico sembra progressivamente orientarsi verso format più leggeri. La serie, comunque, mantiene uno zoccolo duro di fan affezionati che la seguono con passione sin dal debutto, e che accompagneranno la soap fino alla sua conclusione prevista a fine mese.

Access prime time: “La Ruota della Fortuna” supera “Affari Tuoi”

La vera battaglia della serata si è giocata nella fascia access prime time, dove Gerry Scotti ha avuto la meglio su Stefano De Martino.
La Ruota della Fortuna (Canale 5) ha registrato 4.795.000 spettatori e un ottimo 24,7% di share, confermandosi leader assoluta della fascia.
Affari Tuoi (Rai 1) ha invece totalizzato 4.372.000 spettatori con il 22,3% di share.

La presenza di Samira Lui, ormai vera sorpresa di questa edizione, ha dato al programma di Scotti una marcia in più: simpatica, elegante e sempre pronta alla battuta, riesce a creare un’alchimia perfetta con “Zio Gerry”.
Dall’altra parte, De Martino ha cercato di rinfrescare il format dei pacchi con la partecipazione comica di Herbert Ballerina, una trovata apprezzata ma non ancora sufficiente a colmare il divario con il rivale Mediaset.

I programmi della prima serata – Ascolti e share

Ecco la classifica dei principali programmi in prima serata di venerdì 17 ottobre, con i dati Auditel e una breve descrizione dei contenuti più seguiti:

  • Rai 1 – Tale e Quale Show
    2.915.000 spettatori (19,5% di share)
    Imitazioni, musica e ironia firmate Carlo Conti. Tra le esibizioni più applaudite, quella di un concorrente nei panni di Andrea Bocelli, che ha commosso il pubblico e i giudici.

  • Canale 5 – Tradimento
    2.070.000 spettatori (14,8% di share)
    La soap turca continua con le sue trame d’amore e vendetta, ma mostra segnali di stanchezza. Finale di stagione in vista.

  • Rete 4 – Quarto Grado
    1.160.000 spettatori (8,8% di share)
    Gianluigi Nuzzi e Alessandra Viero affrontano i principali casi di cronaca nera. Tensione e approfondimento tengono incollati i telespettatori più fedeli.

  • Italia 1 – Colombiana
    1.020.000 spettatori (6,1% di share)
    Zoe Saldana in un action adrenalinico nei panni di una giovane donna assetata di vendetta. Azione e ritmo alto per il pubblico giovane di Italia 1.

  • Rai 2 – Quelli che mi vogliono morto
    610.000 spettatori (3,6% di share)
    Angelina Jolie protagonista di un thriller intenso ambientato tra i boschi del Montana. Un film che unisce dramma, suspense e spettacolarità visiva.

  • Rai 3 – FarWest
    555.000 spettatori (3,8% di share)
    Attualità, politica e società nel programma di approfondimento che prova a raccontare l’Italia contemporanea da una prospettiva inedita.

  • La7 – Propaganda Live
    895.000 spettatori (6,9% di share)
    Diego Bianchi e il suo team portano sullo schermo ironia e riflessione politica. Monologhi pungenti e reportage dal tono graffiante.

  • Tv8 – Pechino Express – Fino al Tetto del Mondo
    445.000 spettatori (2,9% di share)
    Nuova tappa dell’avventura condotta da Costantino Della Gherardesca e Enzo Miccio, tra panorami mozzafiato e prove esilaranti.

  • Nove – Fratelli di Crozza
    1.030.000 spettatori (6,1% di share)
    Maurizio Crozza torna con le sue imitazioni e la satira politica che diverte e fa riflettere. Performance in crescendo e grande interazione social.

Analizzando i numeri, Rai 1 si conferma leader della prima serata grazie alla solidità di Tale e Quale Show, che mantiene una distanza rassicurante su Canale 5.
Tuttavia, Mediaset si prende la rivincita nella fascia pre-serale, dove La Ruota della Fortuna continua a macinare ascolti record, superando i 4,7 milioni di spettatori con punte del 25% di share.

Il pubblico premia dunque l’intrattenimento classico e familiare, ma con volti amati e consolidati. Gerry Scotti, con la sua esperienza e simpatia, è riuscito a trasformare un format storico in un appuntamento quotidiano di successo, mentre De Martino punta sull’innovazione e su ospiti comici per attrarre i più giovani.

Curiosità e tendenze del venerdì sera

Tale e Quale Show è stato il programma più commentato sui social, con l’hashtag ufficiale entrato in tendenza già durante la prima ora di trasmissione.
L’intervento ironico di Cristiano Malgioglio, che ha paragonato una performance a “una puntata di Ballando con le Stelle fatta al buio”, è diventato virale.
La Ruota della Fortuna ha registrato il suo record stagionale con la partecipazione di una concorrente che ha indovinato la parola finale in extremis, scatenando la reazione entusiasta del pubblico in studio.
Propaganda Live, grazie al servizio sull’ambiente, ha ottenuto picchi di share superiori all’8% nella seconda parte della serata.