Estonia vs Italia oggi 11 ottobre, dove vederla e a che ora

Stasera, sabato 11 ottobre, la Nazionale italiana torna in campo per un’altra tappa fondamentale nel cammino verso i Mondiali del 2026. Dopo il travolgente 5-0 contro l’Estonia nella gara d’andata a Bergamo, gli Azzurri sono attesi per il match di ritorno a Tallinn. Fischio d’inizio alle 20:45, in diretta su Rai 1. Si preannuncia una serata ricca di spunti interessanti, con Gattuso che ha in mente alcune novità nel suo undici iniziale.

Italia a Tallinn per confermare il primato nel girone

La sfida tra Estonia e Italia rappresenta una tappa chiave per la Nazionale nel suo percorso di qualificazione. Con il morale alto e un gioco sempre più convincente, gli uomini di Gattuso sono chiamati a non abbassare la guardia, nonostante il divario tecnico con gli avversari. L’Estonia, sebbene sfavorita, gioca in casa e cercherà di limitare i danni, approfittando magari di qualche disattenzione difensiva degli Azzurri.

L’obiettivo di Gattuso è chiaro: vincere e convincere, consolidando l’identità tattica e testando nuove soluzioni offensive. Il modulo scelto dovrebbe essere il 4-4-2, già sperimentato con successo nella scorsa partita.

Le probabili formazioni: novità sulle fasce

Tra infortuni e ballottaggi, il CT dovrà fare a meno di due pedine importanti: Politano e Zaccagni, entrambi out per problemi fisici. Al loro posto, l’Italia cambierà volto sulle corsie esterne.

Le scelte di Gattuso:

  • In porta confermato Donnarumma, leader e punto fermo del gruppo.

  • In difesa spazio a Di Lorenzo e Dimarco sulle fasce, con Acerbi e Scalvini al centro della retroguardia.

  • A centrocampo ci saranno Barella e Jorginho in mezzo, con Raspadori largo a sinistra, pronto a sfruttare la sua agilità e visione di gioco.

  • Sulla fascia destra il vero dubbio della vigilia: tra Orsolini, Spinazzola e Cambiaso, pare che sarà l’esterno del Bologna a partire titolare.

  • In attacco, confermata la coppia Kean-Retegui, che tanto bene ha fatto nell’ultima uscita.

Questa combinazione offre equilibrio e profondità, con la possibilità di modificare l’assetto anche in corsa, sfruttando l’ingresso di interpreti più offensivi se necessario.

Raspadori titolare, occasione da sfruttare

Con Zaccagni fuori dai giochi, per Giacomo Raspadori si apre una nuova occasione dal primo minuto. L’attaccante del Napoli ha mostrato spesso grande duttilità, potendo agire sia da seconda punta che da esterno nel 4-4-2.

Stasera sarà lui il riferimento sulla corsia sinistra, con il compito di fornire assist ai due attaccanti ma anche di accentrarsi per creare superiorità numerica. La sua intelligenza tattica e la capacità di leggere gli spazi saranno fondamentali contro una difesa estone compatta ma lenta.

Il ballottaggio sulla destra: Orsolini favorito

La scelta dell’esterno destro è ancora in bilico, ma tutto lascia pensare che Orsolini sia avanti rispetto a Spinazzola e Cambiaso. Il suo mancino velenoso e la capacità di saltare l’uomo possono essere armi preziose per scardinare la linea difensiva avversaria.

Spinazzola garantisce più copertura e spinta sulla corsia, mentre Cambiaso è ancora in fase di rodaggio. Alla fine Gattuso sembra voler puntare sulla freschezza e sull’istinto offensivo di Orsolini, in cerca di conferme anche in maglia azzurra.

Kean e Retegui: coppia d’attacco in crescita

La coppia offensiva composta da Moise Kean e Mateo Retegui si ripropone dopo il buon test di Bergamo. Kean, ritrovato fisicamente e mentalmente, ha mostrato grande mobilità e capacità di attaccare la profondità.

Retegui, dal canto suo, ha la capacità di muoversi bene tra le linee, lavorando da riferimento centrale ma anche partecipando alla manovra. Un duo che, pur giovane, sembra promettere bene in vista degli impegni più impegnativi verso i Mondiali del 2026.

Orario e dove vedere la partita

Il calcio d’inizio di Estonia–Italia è previsto per le 20:45 di sabato 11 ottobre, in diretta dallo Stadio Le Coq Arena di Tallinn. Il match sarà trasmesso su Rai 1, visibile in chiaro anche per chi non dispone di piattaforme a pagamento.

Un appuntamento da non perdere per tutti gli appassionati di calcio e tifosi della Nazionale, che potranno seguire dal divano di casa una partita importante sul cammino verso USA–Canada–Messico 2026.

Curiosità e statistiche

  • L’Italia ha vinto tutte le precedenti sfide contro l’Estonia, con un bilancio largamente favorevole e numerose reti segnate.

  • L’ultima partita tra le due squadre ha visto l’Italia imporsi 5-0 con una prestazione brillante.

  • Il record di imbattibilità della Nazionale in match ufficiali contro squadre baltiche è ancora attivo.

  • Il giocatore più giovane in campo stasera potrebbe essere Cambiaso, in caso di ingresso a gara in corso.