Ballando con le stelle stasera 11 ottobre a che ora comincia e quando finisce

Ballando con le Stelle torna questa sera, sabato 11 ottobre 2025, con un appuntamento straordinario e un orario del tutto inedito. Lo show condotto da Milly Carlucci andrà in onda dopo la partita Estonia-Italia, valida per le qualificazioni ai Mondiali di calcio 2026. Una serata tricolore che unisce lo sport nazionale con il grande spettacolo del sabato sera di Rai 1.
Scopriamo a che ora inizia e a che ora finisce, chi saranno gli ospiti, e quali sorprese ci aspettano nel nuovo appuntamento con il talent show danzante più seguito d’Italia.
A che ora inizia Ballando con le Stelle l’11 ottobre 2025
Quella di stasera sarà una puntata in seconda serata per Ballando con le Stelle, a causa della programmazione sportiva che vede protagonista la Nazionale italiana di calcio. La partita Estonia-Italia, in programma dalle 20:30 su Rai 1, ha spinto gli organizzatori a posticipare l’inizio del programma condotto da Milly Carlucci.
L’inizio ufficiale della puntata è previsto per le ore 23:00, subito dopo la conclusione del match e degli eventuali approfondimenti post-partita. Una scelta che rende l’appuntamento del sabato sera più notturno, ma anche più denso di contenuti per chi ama sia il calcio che la danza.
A che ora finisce la puntata di stasera
A causa dell’orario posticipato, anche la chiusura della puntata sarà diversa dal solito. Ballando con le Stelle, nella serata di oggi 11 ottobre, terminerà intorno alle ore 2:00 del mattino. Tre ore intense, tra esibizioni, votazioni, ospiti e momenti emozionanti.
Un orario che premia i veri appassionati, pronti a rimanere svegli fino a tardi pur di non perdersi le sfide di ballo e le dinamiche del cast. Sarà una notte di danza, musica e spettacolo, perfetta per chi cerca un intrattenimento di qualità anche nelle ore più tarde.
L’ospite speciale: Ferdinando “Fefè” De Giorgi in pista
Il grande protagonista della puntata di oggi sarà Ferdinando “Fefè” De Giorgi, allenatore della Nazionale italiana maschile di pallavolo, fresca vincitrice del titolo mondiale. Un personaggio amato non solo per i successi sportivi, ma anche per l’umanità e la passione con cui guida il suo gruppo.
De Giorgi danzerà sulle note dell’iconico brano “We Are the Champions”, accompagnato dalla talentuosa ballerina professionista Rebecca Gabrielli. Una scelta musicale fortemente simbolica, che celebra la vittoria, il lavoro di squadra e l’orgoglio italiano.
La presenza di Fefè rappresenta un ponte tra lo sport e lo spettacolo, due mondi apparentemente lontani ma uniti dalla disciplina, dalla dedizione e dalla voglia di emozionare.
La musica dal vivo della Paolo Belli Big Band
A rendere la serata ancora più coinvolgente sarà, come sempre, la colonna sonora firmata dalla Paolo Belli Big Band, elemento ormai insostituibile del programma. I ritmi, gli arrangiamenti e l’energia della band contribuiscono a creare un’atmosfera unica, capace di trasformare ogni esibizione in uno spettacolo completo.
Paolo Belli, con il suo carisma e la sua esperienza, accompagna e commenta ogni passo di danza con brio e competenza, diventando una spalla perfetta per Milly Carlucci e per i concorrenti.
Curiosità sulla puntata dell’11 ottobre
-
L’orario notturno non è una novità assoluta per Ballando, che già in passato ha adattato la sua programmazione per eventi sportivi di rilievo.
-
La presenza di un campione del mondo come Fefè De Giorgi consolida il legame tra il programma e le eccellenze italiane, un tema molto caro a Milly Carlucci.
-
I social si sono già mobilitati: tanti fan della trasmissione hanno espresso la volontà di seguire la puntata anche a notte fonda, dimostrando l’affetto verso il format.
-
L’ingresso in pista di De Giorgi sarà preceduto da un video celebrativo dei trionfi della Nazionale di pallavolo, per far conoscere al pubblico televisivo le emozioni vissute dagli azzurri.
Un sabato sera diverso dal solito
Il sabato sera dell’11 ottobre 2025 sarà certamente atipico, ma anche ricco di emozioni tricolori. Dalla sfida sul campo tra Estonia e Italia, che può avvicinare gli Azzurri ai Mondiali 2026, alla pista di Ballando con le Stelle, dove sport e spettacolo si fondono.