Stasera in TV Film prima serata, domenica 12 ottobre con il ricordo di Diane Keaton

Stasera in TV, domenica 12 ottobre, gli appassionati di cinema avranno davvero l’imbarazzo della scelta. Tra grandi classici, commedie intramontabili e film d’azione ad alta tensione, la programmazione dei film in prima serata offre titoli per tutti i gusti. Dai kolossal storici alle avventure moderne, dai cult della risata alle emozioni senza tempo, è il momento perfetto per rilassarsi sul divano e scegliere il film giusto. Scopri subito cosa guardare stasera in tv e non perdere la tua pellicola preferita!

  • 21:15 su La7 – “La maschera di ferro” (1998)
    Avventura epica con Leonardo DiCaprio e Jeremy Irons: un gruppo di moschettieri scopre un segreto di Stato che potrebbe cambiare le sorti della Francia.

  • 21:00 su 20 – “xXx – Il ritorno di Xander Cage” (2017)
    Azione adrenalinica con Vin Diesel nei panni di Xander Cage, richiamato in missione per recuperare un’arma di distruzione globale.

  • 21:20 su Rai 4 (c. 21) – “The Wave” (2015)
    Thriller norvegese ispirato a fatti reali: una frana provoca un’onda anomala che minaccia un intero villaggio.

  • 21:15 su Iris (c. 22) – “Braveheart – Cuore impavido” (1995)
    Il capolavoro di Mel Gibson, vincitore di cinque Oscar, racconta la lotta di William Wallace per la libertà della Scozia.

  • 21:10 su Rai Movie (c. 24) – “Botte di Natale” (1994)
    L’irresistibile coppia Bud Spencer e Terence Hill in una commedia western leggera e divertente, perfetta per tutta la famiglia.

  • 21:10 su Twenty Seven – “Una settimana da Dio” (2003)
    Jim Carrey nei panni di un uomo qualunque che riceve i poteri di Dio: risate e riflessioni in una commedia cult.

  • 21:35 su Tv2000 (c. 28) – “Aviator – Amore tra le nuvole” (1985)
    Una storia d’amore ambientata nei cieli, tra sogni di libertà e passioni che sfidano le convenzioni.

  • 21:15 su La7Cinema (c. 29) – “In & Out” (1997)
    Kevin Kline in una brillante commedia degli equivoci su identità e pregiudizi, tra risate e colpi di scena.

  • 21:10 su La5 (c. 30) – “Un amore all’improvviso” (2009)
    Dramma romantico con Rachel McAdams e Eric Bana: una storia d’amore impossibile segnata dai viaggi nel tempo.

  • 21:00 su Cine34 – “Fuochi d’artificio” (1997)
    Leonardo Pieraccioni dirige e interpreta una commedia sentimentale che alterna romanticismo e ironia.

  • 20:35 su Rai Gulp (c. 42) – “Asterix e Cleopatra” (1968)
    Il classico dell’animazione francese: Asterix e Obelix aiutano Cleopatra a costruire un palazzo in tempi record.

  • 21:10 su Rai Storia (c. 54) – “Quo vadis, Aida?” (2020)
    Potente dramma sulla guerra di Bosnia, visto attraverso gli occhi di una donna che cerca di salvare la sua famiglia.

Durante la giornata:

  • 11:15 su Rai Due – “Un’estate in Costa Azzurra” (2024)
    Film leggero e solare ambientato tra spiagge e segreti di famiglia.

  • 12:10 su Tv2000 – “Il miracolo di Fatima” (2017)
    Una toccante ricostruzione delle apparizioni della Vergine ai pastorelli portoghesi.

  • 13:20 su Rai 4 – “The Northman” (2022)
    Epico racconto vichingo tra vendetta, onore e destino.

  • 14:30 su Rete 4 – “Un sogno per domani” (2000)
    Dramma emozionante con Kevin Spacey e Haley Joel Osment: la bontà può cambiare il mondo.

  • 15:10 su Top Crime (c. 39) – “Lo spirito del male” (1987)
    Horror classico dove un’antica maledizione torna a colpire una piccola comunità.

  • 15:55 su Cielo (c. 26) – “Nel cuore della tempesta” (2009)
    Thriller romantico con amori e segreti durante un uragano.

  • 17:00 su Rete 4 – “La legge del fucile” (1958)
    Western d’altri tempi con duelli, giustizia e frontiera.

  • 18:00 su La7 – “Il cliente” (1994)
    Un giovane testimone in pericolo scopre la verità su un omicidio politico.

  • 18:50 su 20 – “Solo per vendetta” (2011)
    Nicolas Cage in un action serrato tra giustizia e vendetta personale.

  • 23:10 su Rai 4 – “The Deep Dark” (2023)
    Horror sotterraneo ambientato in una miniera che nasconde un segreto spaventoso.

  • 23:10 su Twenty Seven – “Molto incinta” (2006)
    Commedia americana brillante sulle conseguenze di una notte sbagliata.

  • 23:15 su 20 – “King Arthur” (2004)
    Rivisitazione epica della leggenda arturiana, tra battaglie e destino.

  • 23:25 su Italia 2 (c. 49) – “Il villaggio dei dannati” (1995)
    Fantascienza e mistero in un inquietante paesino dove accadono cose inspiegabili.

  • 23:30 su Tv2000 – “Gran Lupo chiama” (1964)
    Vecchio western d’avventura con eroi e duelli senza tempo.