Coca-Cola introduce la versione con zucchero di canna negli Stati Uniti

Finanza

Nuova versione per soddisfare i consumatori

Coca-Cola ha confermato che, a partire da questo autunno, una nuova variante della sua celebre cola, dolcificata con zucchero di canna, sarà disponibile sul mercato statunitense. L’annuncio segue le dichiarazioni del presidente Donald Trump, che la scorsa settimana aveva anticipato sui social l’imminente arrivo di questa novità.

Risposta alle richieste del mercato

Per decenni, la Coca-Cola venduta negli Stati Uniti è stata dolcificata principalmente con sciroppo di mais ad alto contenuto di fruttosio, una scelta fatta negli anni Ottanta per motivi economici. Ora, in risposta all’interesse crescente dei consumatori per prodotti con ingredienti “più autentici”, l’azienda amplia la sua offerta. James Quincey, presidente e CEO di Coca-Cola, ha sottolineato come l’azienda stia lavorando per proporre “esperienze differenziate” e tenere conto delle preferenze in continua evoluzione del pubblico americano.

Le parole dell’amministratore delegato

Durante una conferenza con gli investitori, Quincey ha spiegato che Coca-Cola già utilizza lo zucchero di canna in alcune sue bevande vendute negli Stati Uniti, come le limonate Simply e i prodotti Honest Tea. Inoltre, la cosiddetta “Coca-Cola messicana”, realizzata con zucchero di canna, viene importata e distribuita negli USA dal 2005. “Siamo sempre alla ricerca di innovazioni e di nuove idee in linea con i gusti dei consumatori,” ha affermato Quincey. “Il fatto che il settore, noi compresi, stia sperimentando diverse soluzioni è un segnale positivo.”

La concorrenza si muove già da anni

Non è una novità assoluta nel panorama delle bibite: concorrenti come PepsiCo e Dr Pepper hanno introdotto già dal 2009 versioni delle loro cola con zucchero di canna. PepsiCo, inoltre, ha recentemente presentato una bevanda prebiotica che include lo zucchero di canna, oltre ad aver acquisito il marchio Poppi con una gamma simile.

Nessun cambiamento nella ricetta originale

Nonostante le indiscrezioni, la ricetta tradizionale della Coca-Cola americana, basata sullo sciroppo di mais, non subirà modifiche. L’azienda lancerà invece una nuova linea, separata dalla versione classica, in cui lo zucchero di canna sarà l’ingrediente dolcificante principale. Quincey ha sottolineato che “si userà tutto il ventaglio di opzioni disponibili per rispondere alle esigenze dei consumatori”.

Discussione sullo zucchero e sul benessere

Il tema degli zuccheri nelle bibite continua a far discutere. Robert F. Kennedy Jr., segretario della salute dell’amministrazione Trump, si è espresso più volte contro lo sciroppo di mais, sottolineando i rischi per la salute. Tuttavia, molti esperti ricordano che l’eccesso di zucchero, indipendentemente dalla sua origine, può essere dannoso. Eva Greenthal, scienziata del Center for Science in the Public Interest, ha affermato che l’attenzione dovrebbe essere rivolta alla riduzione del consumo complessivo di zuccheri, piuttosto che alla sola sostituzione degli ingredienti.

Prospettive per il futuro

Il costo dello zucchero negli Stati Uniti è generalmente più alto che in altre aree del mondo, e sia Coca-Cola che PepsiCo hanno sottolineato la necessità di una strategia agricola che renda questa materia prima più accessibile. Secondo Ramon Laguarta, CEO di PepsiCo, un’eventuale riduzione dei costi potrebbe agevolare la transizione verso ricette con zucchero di canna, non solo per le singole aziende ma per tutto il settore delle bevande analcoliche.