Il Dow Jones scende in attesa dei verbali della Fed; Arista crolla dopo i risultati

Finanza

I principali indici di borsa statunitensi hanno aperto in ribasso mercoledì, mentre gli investitori attendono la pubblicazione dei verbali dell’ultima riunione di politica monetaria della Federal Reserve. Nel frattempo, Arista Networks (ANET), azienda leader nel settore dell’intelligenza artificiale, ha registrato una forte perdita in borsa dopo la pubblicazione dei risultati finanziari.

Mercati in calo: focus sulla Fed e i rendimenti obbligazionari

Dopo l’apertura, il Dow Jones Industrial Average ha ceduto lo 0,4%, mentre l’S&P 500 ha perso lo 0,3%. Anche il Nasdaq, a forte componente tecnologica, ha registrato un calo dello 0,3% nelle prime contrattazioni della giornata.

Sul fronte obbligazionario, il rendimento del Treasury decennale è salito al 4,57% nelle prime ore di mercoledì. Nel frattempo, i prezzi del petrolio sono aumentati, con i future del West Texas Intermediate (WTI) scambiati intorno ai 72,60 dollari al barile.

Per quanto riguarda i fondi negoziati in borsa (ETF), l’Invesco QQQ Trust (QQQ) ha perso lo 0,3%, mentre l’SPDR S&P 500 ETF (SPY) ha registrato un calo analogo dopo l’apertura.

Attesa per i verbali della Fed e reazioni ai risultati societari

Nel corso della giornata, gli investitori analizzeranno i verbali dell’ultima riunione della Fed, previsti per le 20:00 ora italiana. Questi documenti potrebbero offrire nuovi indizi sulle intenzioni del presidente Jerome Powell e degli altri membri del comitato in merito all’evoluzione dei tassi d’interesse nei prossimi mesi.

Sul fronte aziendale, Arista Networks ha superato le aspettative di Wall Street con i suoi risultati del quarto trimestre, registrando ricavi superiori alle previsioni. Tuttavia, le prospettive sui ricavi per il primo trimestre, pur essendo leggermente superiori alle stime, hanno spinto gli investitori a riconsiderare il potenziale degli aggiornamenti dei data center guidati dall’intelligenza artificiale. Il titolo Arista ha perso quasi il 6% nelle prime ore di contrattazione.

Altre aziende che hanno riportato risultati trimestrali mercoledì includono Cadence Design Systems (CDNS), Etsy (ETSY), Shift4 (FOUR), Toll Brothers (TOL) e Wingstop (WING).

Le azioni di Cadence sono crollate dell’8%, mentre Etsy ha registrato un calo superiore al 9%. Shift4 ha perso il 13%, Toll Brothers ha lasciato sul terreno il 7% e Wingstop ha subito una flessione di oltre il 10% nelle prime ore di scambi.

Il Dow Jones punta a nuovi massimi

Martedì, il Dow Jones Industrial Average ha chiuso in lieve rialzo, mentre l’S&P 500 ha guadagnato lo 0,2%, raggiungendo un nuovo massimo storico. Anche il Nasdaq ha registrato un lieve aumento, avvicinandosi a un nuovo record.

Tra le aziende da tenere d’occhio nell’attuale contesto di mercato ci sono Axon Enterprise (AXON), Royal Caribbean (RCL), Samsara (IOT) e Toast (TOST).

Inoltre, tra i titoli del Dow Jones che hanno mostrato movimenti significativi figurano Amazon (AMZN), Microsoft (MSFT) e Salesforce (CRM), oltre ai giganti Apple (AAPL) e Nvidia (NVDA).

Per individuare le migliori opportunità d’acquisto, gli investitori possono consultare la lista “Breaking Out Today” di IBD MarketSurge, che evidenzia le azioni in fase di breakout. Anche la lista “Near Pivot” fornisce spunti su potenziali opportunità di acquisto. Ulteriori idee d’investimento possono essere trovate tra gli elenchi di IBD come IBD 50, Big Cap 20 e Stocks Near A Buy Zone.